Recensione. "Luce e Tenebra" di Rick Riordan e Mark Oshiro.

 

Con questo nuovo romanzo, il nostro caro Zio Rick ci permette di immergerci nuovamente nel mondo di Percy Jackson, questa volta però c'è una novità:
Il protagonista non è il nostro amato Percy, bensì Nico di Angelo, figlio di Ade e personaggio molto apprezzato dai fan. Nico, in questo volume, dovrà fare i conti con il suo passato quindi combattere con i fantasmi che lo perseguitano.
Egli, tuttavia, non è solo in questa nuova e ultima avventura. Con lui c'è la sua "dolce metà": Will Solace,
figlio di Apollo.
I due sono uno l'opposto dell'altro: Nico è cupo, solitario, riservato e misterioso; mentre Will è "solare" (perdonatemi il gioco di parole), amichevole e altruista. Nonostante ciò i due nutrono un profondo e reciproco amore.
Abbiamo già visto il loro rapporto (prima amicale) nascere e svilupparsi negli altri titoli della saga. E complesso e talvolta difficile per i due. Eppure, nonostante tutte le difficoltà, bisticci e incomprensioni, riusciranno a superare ogni ostacolo posto sul loro cammino per giungere fino alla fine.
Ho apprezzato i capitoli dove venivano raccontati degli aneddoti legati al loro rapporto. Era impossibile non sorridere durante la lettura di queste pagine. Scoprire di come si sia verificato il loro primo appuntamento e il come ci siano giunti; è stato interessante e emotivamente coinvolgente.
Su Will non posso dire granché, poiché sarei imparziale e poco oggettivo. E il mio personaggio preferito. Cercate di comprendermi. Nico e uno di quei personaggi che puoi solo amare. Le sue paure e imperfezioni lo rendono umano e consapevole dei propri limiti.

- Il piccolo Perseo. 

Commenti

Post più popolari