Recensione. "Illegittimo" di Sabino Peluso.

Ancora prima di iniziare, desidero ringraziare calorosamente l’autore per avermi fornito una copia del testo oggetto della seguente anali.
La narrazione del romanzo si sviluppa su due linee temporali distinte, portando il lettore ad affrontare vicende che, pur essendo lontane nel tempo, risultano profondamente connesse tra loro. Da una parte troviamo la storia del brigante Nanni, un uomo sfrontato e passionale, che apre il racconto; dall’altra, le vicende di Francesco, un personaggio la cui quotidianità viene improvvisamente sconvolta, lasciando spazio a un mondo del tutto inesplorato e spaventoso. Il protagonista è unito a Nanni da un segreto che ha la possibilità di far crollare ideali, ribaltare la storia e rivoluzionare il pensiero di un intero popolo. Lo strumento principale attraverso cui l’autore fa entrare in relazione il lettore con i personaggi è il dialogo: è infatti grazie a esso che riusciamo a cogliere l’evoluzione del protagonista, inizialmente incapace di accogliere tutte le nuove informazioni che gli vengono date. Lo stile di scrittura è accessibile, il che rende il romanzo adatto a un pubblico ampio. Tuttavia, avrei preferito che alcune sezioni del testo fossero rese più snelle, in quanto presentano dettagli non sempre essenziali ai fini della narrazione. Per quanto è concerne al fine, posso ritenermi soddisfatto, poiché risulta coerente con il resto del testo.

Trama:
E se una verità sepolta nelle acque di un lago potesse riscrivere la storia di un regno? Nel cuore tumultuoso della Basilicata del XIX secolo, il brigante Nanni si imbatte in una rivelazione capace di scuotere le fondamenta del potere. Tra fughe disperate, condanne irrevocabili e un amore spezzato, i documenti che custodiscono un segreto scioccante vengono messi al sicuro. Secoli dopo, Francesco Spagnuolo, un agronomo romano ignaro del proprio passato, vede la sua vita stravolta da ricatti e rivelazioni inattese; scoprirà un legame impensabile con il brigante Nanni e un’eredità che potrebbe sconvolgere la sua vita e quella di un’intera nazione. In un crescendo di tensione e colpi di scena, Illegittimo intreccia passato e presente in una corsa contro il tempo, portando alla luce una verità inaspettata.

- Il piccolo Perseo
23/07/25

Commenti

Post più popolari